
Giovedì 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2024 promuoviamo, insieme a Casale Garibaldi – common at work e Diaconia Valdese, attività e momenti di confronto e condivisione.
A partire dalle ore 16,00 attività e laboratori a cura di Intersos24, CEMEA del Mezzogiorno e Diaconia Valdese.
Dalle 17,00 tavoli di lavoro sul tema “Se questo è un rifugio: contro le narrazioni imposte, costruiamo nuovi orizzonti”, con il contributo di Federica Donati avvocata Anci Lazio, Marco Binotto, professore Associato Università di Roma La Sapienza, Mediterranea Saving Humans, Infomigrante, Energia per i diritti umani APS.
Dalle ore 20,00 apericena e musica a cura di Zeit W Zaatar, OSAI e Società agricola Mascitelli Bio e musica di Dj Minor People e Dj Pam.
Iniziativa a ingresso libero, vi aspettiamo numeros3 per questa Giornata che non è una ricorrenza tra le altre ma un impegno concreto per tutt3.