Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Educazione e aggregazione giovanile

L’infanzia e l’adolescenza rappresentano il punto di partenza per la costruzione di una società inclusiva, solidale e attenta alle esigenze di tuttə. L’educazione è un elemento irrinunciabile, così come uno dei principi fondanti quando si parla di infanzia.

Arci Solidarietà gestisce numerosi Centri di Aggregazione Giovanile (CAG), degli spazi di incontro, partecipazione, creatività, gioco, espressione, con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa.

Nel 2018 l’associazione ha istituito il Gruppo Infanzia e Adolescenza, un’area di sviluppo che mette in comunicazione i servizi educativi gestiti con lo scopo di sviluppare metodologie innovative, scambiare buone pratiche e programmare azioni di monitoraggio congiunto.

CAG e progetti educativi

Attualmente, Arci Solidarietà gestisce cinque CAG:

Luogo Comune nel Municipio XI, Start, Pronti Partenza e Via!, I Ragazzi del Muretto nel Municipio IX e il Centro Educativo Interculturale Caledois nel Municipio VIII.

Inoltre, l’associazione ha gestito progetti educativi finanziati dall’Impresa Sociale Con I Bambini, tra questi: #Altafrequenza, Totem e attualmente Dici Uno Dici Undici.

Servizio Civile Universale

Dal 2002 l’associazione promuove progetti di Servizio Civile, aperto a giovani tra i 18 e i 28 anni.

Lə volontariə hanno l’opportunità di formarsi e sperimentarsi nelle attività dall’associazione, rafforzando le proprie competenze.