Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Progetti Europei

Dal 2013 Arci Solidarietà è attiva nella realizzazione di iniziative e progetti a livello europeo e internazionale per contrastare fenomeni di discriminazione delle comunità rom e dellə migranti, per la promozione di scambi e attività di aggregazione tra lə giovani, per favorire processi di partecipazione democratica e per attivare momenti di mutual learning tra operatori e operatrici sociali di diversi paesi.

Dal 2018 al 2021 è stata capofila del progetto AMIF NEMO – using the New media in Education to overcome Migrant discrimination Online e ha partecipato come partner all’Erasmus+ DREAM – A Participatory Approach in the Education Environment to Overcome Discrimination of young Roma on new media.

La dimensione europea permette di avvicinare esperienze, creare nuove connessioni, sperimentare e scambiare pratiche e approcci, rispondere in modo complesso a sfide transnazionali e intersezionali e creare legami tra bisogni, associazioni e progetti per una società più giusta ad ogni livello.

 

 

 

 

 

GEAR – Gender Equality And Antidiscrimination For Roma

Dal 2023 Arci Solidarietà è capofila de progetto CERV “GEAR – Gender equality and antidiscrimination for Roma” per promuovere l’uguaglianza di genere e contribuire a decostruire gli stereotipi di genere attraverso il coinvolgimento di giovani ragazze e ragazzi Rom come agenti di cambiamento in Italia, Bulgaria, Romania e Belgio.

WE – Words of Europe

Dal 2022 Arci Solidarietà è capofila del progetto europeo CERV “WE – Words of Europe” finanziato dalla Commissione Europea. In vista delle elezioni europee del 2024, WE realizza un modello partecipativo aperto e inclusivo in cui il linguaggio della politica si lega a quello dell’arte raccogliendo idee, parole chiave e proposte per il futuro del’Europa.