Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

ARACNE La Rete che Include

Descrizione del progetto

Il progetto Aracne – La Rete che Include promuove nel territorio del III Municipio di Roma la piena inclusione sociale di 200 minori con disabilità e in condizioni di povertà educativa.

Aracne è una rete di realtà territoriali che promuove l’inclusione attraverso laboratori e servizi che si snodano intorno al Polo Inclusivo all’interno dell’Istituto Comprensivo Carlo Levi e toccano i nodi periferici diffusi sul territorio.

Aracne è anche presa in carico personalizzata orientata al progetto di vitatramite percorsi di tutoraggio e inclusione lavorativa, percorsi di orientamento all’autonomia personale e sociale, corsi espressivi e ricreativi, laboratori sportivi senza barriere, web radio e laboratori di archeologia.

Commitente

Con I Bambini

Capofila

Idea Prisma 82 Cooperativa Sociale

Partenariato

Comune di Roma- Municipio III, Il Brutto Anatroccolo Società Cooperativa Sociale Onlus, Arci Solidarietà Società Cooperativa Sociale, Fondazione Media Literacy E.T.S. , Insieme Per Fare Centro di Arte, Cultura e Sport Cooperativa Sociale Onlus, Ergoproject Plus, CIOFS FP LAZIO, Ability Garden Onlus, Cooperativa Phoenix Scarl, Associazione Progetto Sinapsi APS, IC Piazza Filattiera 84, Istituto Comprensivo Maria Montessori, Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale

Beneficiari

Tutte le attività sono rivolte a 200 minori del Municipio Roma III con disabilità e in condizioni di povertà educativa

Municipio / Municipi

Municipio Roma III

Contatti

📌 Istituto Comprensivo Carlo Levi

📞 320 0282881

https://www.aracne.eu/

 @aracne_laretecheinclude

Aracne – La Rete che Include

PROGETTO IN CORSO